Descrizione
domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 si terranno in lombardia le elezioni regionali, con le quali i cittadini iscritti nelle liste elettorali dei comuni della lombardia eleggeranno il nuovo consiglio regionale e il presidente della regione.
esercizio del voto a domicilio
gli elettori affetti da grave infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico, possono avvalersi del voto domiciliare. a tal proposito, si precisa che, per le elezioni regionali, tali disposizioni si applicano soltanto se l'avente diritto al voto domiciliare dimora nel territorio della regione lombardia.
l'elettore interessato deve far pervenire al sindaco del comune di iscrizione nelle liste elettorali un'espressa dichiarazione fra martedì 3 gennaio e lunedì 23 gennaio 2023 unitamente al certificato medico ed alla copia della tessera elettorale.
il certificato medico, allegato alla dichiarazione, dovrà riprodurre l'esatta formulazione normativa di cui all'art. 1 del d.l n. 1/2006, convertito dalla legge n. 22/2006, come modificato dalla legge n. 46/2009: "un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali".
esercizio del voto a domicilio
gli elettori affetti da grave infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico, possono avvalersi del voto domiciliare. a tal proposito, si precisa che, per le elezioni regionali, tali disposizioni si applicano soltanto se l'avente diritto al voto domiciliare dimora nel territorio della regione lombardia.
l'elettore interessato deve far pervenire al sindaco del comune di iscrizione nelle liste elettorali un'espressa dichiarazione fra martedì 3 gennaio e lunedì 23 gennaio 2023 unitamente al certificato medico ed alla copia della tessera elettorale.
il certificato medico, allegato alla dichiarazione, dovrà riprodurre l'esatta formulazione normativa di cui all'art. 1 del d.l n. 1/2006, convertito dalla legge n. 22/2006, come modificato dalla legge n. 46/2009: "un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali".
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2023 11:13:13